LA NAZIONE 28 Dicembre 2010

Ancora un successo per la “Festa degli auguri” dello Yacht Club Montecatini che si è svolta giovedì 16 dicembre nei locali della Residenza del Granduca, a Monsummano Terme, sede ufficiale degli eventi del Club. Ospite d’eccezione di questa edizione, un volto veramente noto della vela mondiale, il grande Cino Ricci. Ricci nasce a Rimini nel settembre del 1934. Naviga in lungo e in largo nel Mediterraneo ed inizia a fare regate in Francia e in Inghilterra.
Dal 1969 è impegnato come skipper in regate nazionali ed internazionali, conquistando numerosi successi individuali e di squadra. Nel 1981 il Consorzio neocostituito Azzurra, lo nomina skipper e responsabile della gestione del team italiano che nel 1983 a Newport, arriva a classificarsi ai primi posti tra gli sfidanti.
E’ riconfermato per l’edizione del 1987, ma tronca prima dell’inizio con le dimissioni.
Diventa commentatore televisivo ufficiale alle successive edizioni della “Coppa America” (nel 1992 commentando il Moro di Venezia e nel 2000, commentando nottetempo le gesta di Luna Rossa). Dal 1989 organizza eventi velici con una flotta di barche d’altura monotipo. Le rassegne più famose sono il Giro d’Italia a Vela e il Giro di Sardegna a Vela. Questo grande bagaglio di esperienza lo ha portato ad essere consulente ed esperto, sia per conto di privati, sia per conto del Ministero dei Trasporti e Navigazione, di problemi inerenti la costruzione di porti e marine. Scrive per numerose testate giornalistiche nazionali, appare in rubriche televisive di varie emittenti e partecipa a convention come testimonial e relatore. Il Sindaco Giuseppe Bellandi ha dato il benvenuto al velista romagnolo, al quale in seguito è stato consegnato il “Premio Straulino 2010”. Ricci ha manifestato il suo compiacimento
per l’organizzazione e l’entusiasmo che ha trovato nel giovane club montecatinese e per i successi riportati dai team portacolori. Ha concluso l’intervento esternando il suo pensiero riguardo l’uso dei multiscafo nella “nuova” Coppa America. Durante la serata sono stati presentati i risultati dei Team valdinievolini che con le loro barche hanno partecipato, a livello nazionale ed internazionale, alla stagione velica 2010, conseguendo ottimi piazzamenti e successi: Graal di Baldecchi; Mimì Bizzosa di Nieri; Aria di Bellomo, Iozzelli, Puccetti; 6Bizzosa di Bettarini, Giachetti, Lamorini, Santi, Tempestini; C-Map di Borghetti. Sono stati premiati anche i primi tre classificati nella regata sociale, ovvero la seconda Coppa Anzillotti: Mimì Bizzosa dell’armatore Andrea Nieri, Federica di Antonio Magrini e Turan di Fabrizio Di Peppo. A conclusione della serata è stato presentato il terzo numero della pubblicazione annuale “YCM Magazine”. Queste le parole del Presidente dello Yacht Club Montecatini, Leonardo Iozzelli: “Sono molto felice per l’ottima riuscita di questa serata e per la grande partecipazione dei nostri soci, segno di grande attaccamento al Club e quindi li ringrazio sentitamente. Un ringraziamento particolare all’ospite che ci ha concesso l’onore della sua presenza e al Sindaco Bellandi che ha fatto gli onori di casa. Dopo anni di grandi successi ed una continua ascesa nel panorama velico toscano, siamo incappati in un anno interlocutorio, dove non sempre siamo riusciti a mantenere gli impegni programmati. Non solo per nostre dirette responsabilità ma spesso per situazioni contingenti che si sono verificate. Comunque, un anno che conta ben 140 soci, di cui 90 tesserati FIV, non poco per un club giovane come il nostro e così distante dal mare. Abbiamo cose positive alle quali guardare e dalle quali ripartire, come il proseguo del progetto VelaScuola per esempio ed i risultati sportivi ai quali ci hanno abituato i nostri team. Team ben preparati ed affiatati che mi auguro inseriscano nel loro programma, la partecipazione al prossimo Giro d’Italia a Vela organizzato da Cino Ricci. Sarebbe bello vedere il nostro guidone sventolare in tutti i porti d’Italia.”