La Nazione 07 luglio 2010

Si festeggiano questo mese i cinque anni di attività dello Yacht Club Montecatini.

Nasce infatti il primo luglio 2005, dalla passione e dall’impegno dell’attuale Presidente Leonardo Iozzelli e di un gruppo di velisti valdinievolini, con l’obbiettivo di riunire sotto lo stesso guidone tutti gli appassionati di vela, sia possessori di barche che semplici appassionati, sia agguerriti regatanti che tranquilli croceristi. Il Club in questi anni ha riscosso un notevole successo, riuscendo a coinvolgere nelle proprie iniziative un sempre crescente numero di appassionati ed a raggiungere il ragguardevole numero di oltre cento tesserati. Molti sono gli obbiettivi portati a termine. Dal riconoscimento ufficiale da parte della Federazione Italiana Vela nel 2007, al nulla osta organizzativo del Progetto didattico Nazionale VelaScuola nel 2008, all’autorizzazione ad aprire la propria Scuola di Vela Federale nel 2009. Il 2009 è stato anche l’anno dell’accordo che ha legato Cinelli Studio, attraverso la pubblicizzazione del marchio CRUST, al Club e grazie al quale sono state acquistate due barche scuola, un gommone appoggio ed è stata allestita la base nautica sul Lago di Massaciuccoli, sede ufficiale della Scuola di Vela. Tutte le iniziative hanno avuto seguito e grande successo. Lo dimostrano i due anni di attività del Progetto VelaScuola, che ha visto coinvolto un nutrito numero di studenti di due scuole medie della valdinievole e i Corsi di Vela, sempre affollati da ragazzi e adulti, motivati e impazienti di apprendere l’arte di “andar per mare”. I Corsi sono tuttora attivi ed anche quest’anno, nei mesi di Luglio e Agosto, il Club sposta il suo campo pratica, dal Lago di Massaciuccoli, al mare di Torre del Lago, presso l’attrezzatissimo Bagno Fortunato. In questi anni, molti personaggi importanti hanno preso parte alle manifestazioni organizzate dal Club. Dai protagonisti della Coppa America, Daniele Bresciano di “Luna Rossa Challenge” e Federico Giovannelli di “Desafio Espanol”, a Matteo Miceli, “Velista dell’anno 2007” e detentore di record oceanici; dal leggendario Valentin Mankin, uno degli inventori della vela moderna, agli architetti Alessandro Vismara e Guido Spadolini, famosi progettisti navali e nomi di spicco della cantieristica di settore. Ed ancora, veleggiate, gite, incontri ed iniziative a favore dei portatori di handicap. Altro motivo di orgoglio, per il giovane club “di terra” è il nutrito e vivace reparto agonistico, nel quale si annoverano vincitori di manifestazioni importanti, come il Campionato del Mediterraneo, la Coppa Italia e tante partecipazioni e piazzamenti a Campionati Regionali, Nazionali, Mondiali e a prestigiose regate, come la Giraglia, les Voiles de Saint Tropez, la Barcolana, il Trofeo Accademia Navale. Tra le ultime iniziative del Club, ricordiamo il 1°Campionato sociale Match Race che si svolgerà nel mese di settembre. Un modo nuovo di “stare insieme” per i più agguerriti regatanti per i tranquilli croceristi ma anche per i meno esperti. Tutti insieme per confrontarsi sportivamente nel più leale spirito competitivo.

Un Club attivo e vivace quindi, con una visuale a 360° sul “mondo velico” e “non solo”. Ricordiamo che uno dei punti di forza del Club montecatinese è da sempre l’impegno sociale, nei confronti dei portatori di handicap e per il sostegno delle popolazioni povere dell’Africa. Tale impegno si concretizza anche grazie a molti soci-armatori che con le loro imbarcazioni, partecipano puntualmente a manifestazioni di sostegno, come la “Regata dell’amicizia” ed il “Trofeo AMREF”.